Street art: 5 consigli per arredare casa con la nuova tendenza

Graffiti, murales e stencil: non solo all’aperto ma anche in casa. La street art è la nuova tendenza di arredo. Minimal, coloratissima e irriverente, è lo stile perfetto per una casa giovane e trendy.

Ovunque ci giriamo, vediamo disegni coloratissimi: le strade sono diventate le nuove tele: in ogni parte del mondo, gli artisti di strada decidono di colorare le città con i loro disegni. Sono immagini spesso provocatorie e sopra le righe con cui alcuni di loro denunciano determinate contraddizioni della società.

JoritBanksyObey, Mr.Brainwash: oggi la contestazione sociale passa attraverso le pareti. Prima di essere uno stile di arredo la street art è un movimento artistico di grandissimo valore culturale.

Street Art: origini e storia

Erano i primi anni 8o quando, prima in Inghilterra poi in America, le strade venivano tappezzate della prima, neonata, forma di street art: le tag. Vere e proprie firme, anonime, lasciate da giovani dissidenti nei punti più impensabili. Le fermate della metro e anche gli stessi treni erano pieni di questi simboli di ribellione. Tappezzare la città con i loro pseudonimi era un modo di emergere, in una società che non dava loro il giusto spazio.

Proprio da queste prime forme di ribellione artistica nasce la street art, un movimento che fa del disegno e della libera fruizione uno dei suoi capisaldi. Per gli street artist l’arte è di tutti, ognuno ha diritto di godere di essa senza per forza dover entrare in un museo. Come sarebbe bello poter portare la street art nelle vostre case? Si, perché ormai è anche uno stile di arredo. 

Per gli street artist i muri sono le nuove tele. Se volete davvero fare della vostra casa una vera opera  di street art avrete quindi bisogno di due cose fondamentali: bombolette spray e fantasia. Avete capito bene: per rendere la vostra casa un luogo in perfetto stile street art potete decorarla come vi pare. L’importante è che sulle pareti non ci sia un colore solo. Se i disegni a mano libera non sono il vostro forte potrete utilizzare stencil o stickers.

Nel campo della moda come in quello del design, il troppo stroppia: se scegliamo di realizzare delle pareti super colorate per le nostre stanze, dobbiamo scegliere un pavimento dai toni più caldi ed eleganti possibile. Molto indicato in questi casi è l’utilizzo del parquet.

Elegante, raffinato e naturale, darà al vostro appartamento un aspetto accogliente. Per ravvivare anche i pavimenti, potreste utilizzare un tappeto con stampe in stile street art. L’emozione di camminare su un’opera d’arte sarà impagabile.

In una casa in vero stile street art non possono certo mancare gli accessori: componenti di arredo dall’aspetto a volte un pò kitch che però daranno al vostro appartamento un tocco decisamente unico. Spesso poi sono gli stessi artisti a realizzare dei componenti di arredo unici trasformati in opere d’arte. Banksy per esempio, ha aperto un vero e proprio shop online dove è possibile acquistare opere ed oggetti personalizzati dall’artista.

Contattaci

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.